
Razionale scientifico del corso
Le varici degli arti inferiori sono tra le malattie più comuni del mondo occidentale. L'aggravarsi della patologia determina l'edema, stadio contraddistinto, nella classificazione CEAP dell'insufficienza venosa cronica , con C3. Tuttavia l'edema delle gambe è anche un sintomo comune a varie patologie internistiche, quali insufficienza epatica, renale e cardiaca, ma si può manifestare anche in corso di sindrome da immobilizzazione, o di cause locali quali traumatismi e artropatie. Già intorno alla fine degli anno 90 si contavano nel mondo più di 150 milioni di persone affette da edema degli arti inferiori e le società scientifiche calcolavano che solo in italia si manifestavano 40 - 50.000 nuovi casi l'anno. E' importante quindi saper distinguere le varie cause dell'edema, diagnosticare una precisa eziologia ed inquadrare i rapporti con la presenza di varici.
L'evento formativo è teso a creare omogeneità, convergenza culturale e condivisione delle linee guida. Rilievo è posto alla prevenzione e alla terapia che richiede un approccio multidimensionale e pluriprofessionale.
Di sicuro interesse è il trattamento delle varici e le scelte terapeutiche più idonee, dalle conservative e riabilitative alle più innovative forme di exseresi. Un ampio spazio alla parte pratica in piccoli gruppi sulle tecniche di contenzione, linfodrenaggio e drenaggio venoso permetterà ai partecipanti di poter disporre dell'indispensabile armamentario atto a contrastare in maniera efficace l'edema e le varici degli arti inferiori
L'evento formativo è teso a creare omogeneità, convergenza culturale e condivisione delle linee guida. Rilievo è posto alla prevenzione e alla terapia che richiede un approccio multidimensionale e pluriprofessionale.
Di sicuro interesse è il trattamento delle varici e le scelte terapeutiche più idonee, dalle conservative e riabilitative alle più innovative forme di exseresi. Un ampio spazio alla parte pratica in piccoli gruppi sulle tecniche di contenzione, linfodrenaggio e drenaggio venoso permetterà ai partecipanti di poter disporre dell'indispensabile armamentario atto a contrastare in maniera efficace l'edema e le varici degli arti inferiori
Sabato 13 Dicembre 2019
- registrazione dei partecipanti
- Le varici degli arti inferiori: INQUADRAMENTO
- varici classiche ed atipiche: dalla fisiopatologia alla clinica
- Complicanze trombotiche ed emorragiche
- Complicanze trofiche e cutanee
- Diagnostica strumentale e mappaggio venoso: quando e perchè
- Discussione
- Le varici degli arti inferiori:TRATTAMENTO
- Terapia chirurgica open
- La scleroterapia e i trattamenti combinati
- Endovascolare: dalla radiofrequenza al laser
- Il trattamento fisico riabilitativo
- La terapia farmacologica
- Discussione
- l'edema degli arti inferiori: INQUADRAMENTO E TRATTAMENTO
- L'edema dalla fisiopatologia alla clinica
- L'edema linfatico dal primitivo all'oncologico
- La terapia decongestionante e riabilitativa
- Educazione terapeutica
- Discussione
- TAVOLA ROTONDA
- L'edema: tra sintomo locale e patologie sistemiche, il gioco delle parti
- Dimostrazioni pratiche attive in piccoli gruppi: contenzione, linfodrenaggio e drenaggio venoso
- Chiusura congresso